LOGISTICA |
Come arrivare: in circa 1 ora di cammino si sale all'Alpe Piana del Lino e poi verso nord sino alla chiesa. |
Itinerario
'Massino Visconti' - 2ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: ricostruita nel '500 e manomessa nel '700 si presenta come il risultato di ripetuti rifacimenti; aveva in origine un orientamento est-ovest; la data 1499 scolpita sull'architrave dell'ingresso è stata scolpita nel rifacimento del '700-'800, mentre il nucleo più antico della chiesa risale alla metà del mille. Il campanile è del '600. |
|
Esterno: absidi originarie dell'eremo costruito dai benedettini. |
|
Interno: la cappella di sinistra, abside originaria, conserva un ciclo di affreschi del '400 con Cristo nella Mandorla e Teoria di Apostoli. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
475 |