LOGISTICA |
Itinerario
'Bassa Val Sesia' - 16ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 14º secolo. |
|
Notizie generali: l'originale edificio romanico fu abbattuto verso il 1470 per costruire una chiesa tardogotica a quattro navate che fu abbattuta nel 1881 per fare posto all'attuale chiesa neoclassica dalla originale cupola in laterizio armato. |
|
Esterno: facciata lombardo ogivale in laterizi e eleganti e minute decorazioni in cotto specie attorno al rosone e nell'ampio riquadro che igloba il portale gotico nella cui lunetta è un rilievo raffigurante la Madonna e i Santi Giovanni e Pietro. |
|
Campanile: conserva la base primitiva visibile dal chiostro rinacimentale cui si giunge dalla sagrestia. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
445 |