Notizie generali: pieve romanica divenuta nel cinquecento chiesa cimiteriale. Il campaniletto a vela è del 1716
Esterno:
della primitiva chiesa del 1000 resta la facciata incorporata nell'ingrandimento a tre navate del 1491 come si legge su una pietra della facciata, sormontata da un fregio ad archetti pensili; sempre sulla facciata vi sono tracce di affreschi. Le tre absidi sono in pietra, quella centrale ha un fregio a dente di sega in mattoni.
Interno:
affreschi quattro-cinquecenteschi attribuiti a Domenico della Marca di Ancona (attivo nella prima metà del '400).
APPROFONDIMENTI
Descritta:
a pagina 495 della 'Guida Rossa del Piemonte' del TCI Edizione 1976;
a pagina 5087 di 'Il Piemonte paese per paese' Ed. Bonechi.
Aggiornamento del
non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia.