LOGISTICA |
Frazione SANTO STEFANO |
Come arrivare: nella borgata Santo Stefano, raggiungibile dalla statale del Moncenisio (S.S. 25), girando a sinistra al bivio per Giaglione appena usciti da Susa. |
|
Nord: 45.139322: Est: 7.030437 |
|
Itinerario
'Val Susa' - 19ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: il probabile autore del ciclo di affreschi è della bottega dei pinerolesi Bartolomeo e Sebastiano Serra. |
|
Esterno: sulla parete esterna, prospiciente la strada, affresco tardogotico (XV secolo) rappresentante il tema "I vizi, le virtù e le pene dell'inferno". L'opera si svolge su tre registri: il superiore è dedicato alle virtù, rappresentate da figure femminili ognuna assistita dall'angelo custode, che si presentano a San Pietro (da sinistra: Umiltà, Generosità, Castità, Pazienza, Temperanza, Carità e Diligenza). Nel registro mediano, sotto ogni virtù, è rappresentato il vizio contrario mediante uomini e donne cavalcanti animali e pungolati da diavoli che avanzano verso l'inferno rappresentato dalle fauci di un mostro (da sinistra: Orgoglio, Avarizia, Lussuria, Collera, Gola, Invidia e Accidia). Il registro inferiore descrive le pene dell'inferno a cui verranno condannati i peccatori. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
330 |