LOGISTICA |
Frazione LAIONE |
Come arrivare: dal centro di Montà, andando in direzione di Alba, svoltare a destra in direzione Santo Stefano Roero (freccia gialla indicante Santuario dei Piloni), quindi a circa 1,5 Km nuovamente a destra in direzione borgata Laione, dopo circa 300 metri si giunge a un parcheggio. La cappella e la prima a sinistra. |
Itinerario
'Alba e Roero' - 10ª visita
|
Note logistiche: normalmente chiusa, salvo alla festa di maggio. |
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; |
|
Notizie generali: di origini alto-medioevali, orientata, si presenta strutturalmente con caratteri tardo romanici pur con i consistenti inserimenti e rifacimenti barocchi. nella facciata sono murati due altorilievi di età romana e nelle fondazioni vi sono tracce di frammenti romani di reimpiego.. |
|
Esterno: sul fianco nord, scandito in tre campi da lesene con capitelli in mattoni, ciascun campo diviso da lesene che terminano a mezza altezza, si legge ancora il fregio a forma di T che poggia su mensoline, alcune delle quali conservano ancora tracce di figure. Superiormente al fregio un corso di mattoni a dente di sega. Nel primo campo a sinistra una monofora strettissima, tamponata, fortemente strombata, con mattone che simula l'archivolto; nel primo campo di destra un altra monofora strettissima, tamponata. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del 14/02/1994 |
148 |