LOGISTICA |
Itinerario
'Torino e bassa Val Susa' - 20ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; campanile; |
|
Periodo prevalente: 11º secolo. |
|
Notizie generali: la chiesa di Sant'Andrea, originaria del V secolo, con interventi dell'XI e XV secolo, è stata rimaneggiata e inserita all'interno del santuario della Consolata, costruito nel '600. |
|
Esterno: cornice di archetti pensili sul muro sud, vicino al campanile. |
|
Interno: nella cappella maggiore del santuario immagine della Madonna col Bambino del '400. |
|
Campanile: unico resto della chiesa originaria, dell'XI secolo con interventi del 1406, a bifore e trifore con cornici marcapiano ad archetti pensili. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
Descritta:
|
|
Referenze fotografiche: • Pianta - |
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
1433 |