Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: isolata nella campagna, lungo via Marconi. |
|
Nord, Est: 45.668846, 8.546545 |
|
Itinerario
'Val d'Agogna e dintorni' - 6ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: architettura; pittura; |
|
Periodo prevalente: 12º secolo. |
Chiesa "Orientata" |
Notizie generali: costruzione romanica del XII secolo, originariamente coperta da un tetto a capanna ha ora una volta a botte. Della costruzione originaria ha mantenuto l'aula unica con abside semicircolare. La chiesa faceva parte della pieve di San Genesio e San Suno ed era l'antica parrocchiale; successivamente alla visita pastorale del vescovo novarese Bascapè furono attuate profonde modifiche al pavimento e l'apertura delle finestre sulla facciata. |
|
Esterno: un motivo a risega orna la parte alta dell'abside. |
|
Interno: affreschi eseguiti da pittori di scuola novarese tra la fine del XV secolo e gli inizi del XVI tra cui: nell'abside Cristo nella mandorla e i simboli degli evangelisti; sotto Madonna e Santi. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
|
|
• https://www.comune.bogogno.no.it/it-it/vivere-il-comune/cosa-vedere/chiesa-di-santa-maria-in-valle-904-1-606ee6ebb57850590d81401b3badd4c6 - Verificato il 08/06/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
641 |