Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
LOGISTICA |
Come arrivare: dalla strada principale di Piossasco voltare a destra seguendo le indicazioni per S. Vito, la chiesa è indicata con cartelli turistici marroni. |
|
Nord, Est: 44.988604, 7.451579 |
|
Itinerario
'Da Pinerolo a Piossasco' - 9ª visita
|
DESCRIZIONE |
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Notizie generali: |
|
Esterno: la cappella presenta sulla facciata scarsi resti di affreschi di anonimo dei primi del 400 che rappresentavano un crocifisso e santi e un angelo annunziante e santo. |
|
Interno: affresco del '400, coperto da una pala del '600 rappresentante la crocifissione e la dormitio virginis. |
|
APPROFONDIMENTI |
|
• http://archeocarta.org/piossasco-to-cappella-santa-elisabetta/ - Verificato il 05/09/2021 |
|
Descritta:
|
|
Aggiornamento del non rilevata sul campo, censita in base alla bibliografia. |
285 |