Interesse della chiesa secondo lo schema di Chieseromaniche.it, valutazione del 20 giugno 2022
Vale la gita - Merita una deviazione - Interessante - Segnalata
Notizie generali: di forma absidale, chiusa da una grata con un cancello. |
|
|
Itinerario 1
'Alta Val Sesia' - 4ª visita
|
Scopri le Altre Chiese nei Dintorni |
Note logistiche: sempre visibile. |
DESCRIZIONE
|
|
Da vedere: pittura; |
|
Periodo prevalente: 15º secolo. |
|
Interno: resti di affreschi su tutto l’interno e sull’arcata esterna: restano tracce di elementi decorativi e parzialmente le figure di due santi, di cui uno è identificabile con S. Antonio abate. |
|
Cappella di Sant'Antonio Abate o San Giovanni Battista: album fotografico
ATTENDERE CARICAMENTO DI 5 FOTOGRAFIE
APPROFONDIMENTI
|
|||||
|
|||||
• https://www.santantonioabate.afom.it/scopello-vc-cappella-di-s-antonio-abate/ - Verificato il 01/06/2022 |
|||||
Referenze fotografiche: scopri chi ha scattato le foto della chiesa • Facciata - Giulio Pedrana - 2022 • Abside - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2022 • Affreschi - Giulio Pedrana - 2022 |
Aggiornamento del 20/06/2022 |
219 |