… ed ecco Ippolito…

Storia

teologo, scrittore e martire cristiano.
Nacque intorno al 170 d.C. in Asia, anche se non si conosce con precisione il luogo esatto di nascita.
È stato un presbitero e teologo di grande importanza nella Chiesa cristiana primitiva.
Ippolito è stato uno dei primi antipapi nella storia della Chiesa. Durante il suo tempo, ci furono controversie e divisioni all'interno della Chiesa di Roma.
È noto per i suoi scritti teologici, tra cui "Filosofumena" (o "Refutazione di tutte le eresie"), in cui confutava le dottrine eretiche dell'epoca.
Ippolito è stato un sostenitore della dottrina trinitaria e ha difeso la fede cristiana contro le eresie gnostiche e modaliste.
È stato perseguitato per la sua fede e ha subito il martirio nel 235 d.C. a Sardegna durante il regno dell'imperatore Alessandro Severo.
È venerato come santo e martire dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa.

Calendario

13 Agosto.

Logo 30 anni
 
Logo Chiese Romaniche